Anche quest’anno, dopo un’accurata ricerca, Pantone ha selezionato il colore di punta per i prossimi 12 mesi: si tratta del Classic Blue, una sfumatura di blu che come dice il nome risulta piuttosto classica, lontana dalle tonalità vivaci e accese che abbiamo visto negli ultimi anni.
Se non ami il blu e hai paura di rimanere bloccata in una tendenza impossibile da portare stai tranquilla, abbinare il classic blue in modo inaspettato è semplice, e garantisce risultati davvero sorprendenti e chic.
Prima di vedere qualche idea, ecco i motivi che hanno portato all’elezione di Classic Blue come colore dell’anno 2020:
“Infondendo calma, fiducia e un senso di connessione, questa intramontabile tonalità di blu mette in evidenza il nostro desiderio di una base stabile e affidabile da cui partire mentre ci apprestiamo a varcare la soglia di una nuova era”.
PANTONE 19-4052, questo il nome ufficiale del Classic blue, ricorda il colore del cielo subito dopo il tramonto, quella che viene definita dai fotografi “blue hour”.
E’ un colore che “offre rifugio e infonde nell’animo umano un senso di pace e tranquillità. Esso consente di rifocalizzare i nostri pensieri facilitando la concentrazione e fornendo un’eccellente chiarezza.”
A quanto pare è il colore perfetto per iniziare una nuova decade con serenità e fiducia nel futuro, due valori importantissimi, non così facili da mantenere in costante equilibrio.
Indossare il Classic Blue ci sarà sentire più calme, determinate e focalizzate sui nostri obiettivi, vediamo quindi come abbinarlo con eleganza.
Come abbinare il classic blue
Abbinare il classic blue ad altri colori altrettanto classici è piuttosto semplice, ma forse anche un po’ monotono: indossarlo con il beige, con l’avorio e magari anche con il marrone è senza dubbio l’idea perfetta per avvicinarti a questa tonalità senza rischiare di creare look troppo lontani dal tuo stile.
Ma se hai voglia di osare, il classic blue sarà il tuo alleato, perché il suo aspetto raffinato è ideale per stemperare look creati con capi voluminosi e strutturati, magari anche molto colorati.
Appena ho visto la cartella colore del classic blue l’ho immaginato accostato al rosa cipria, una tonalità quasi nude, femminile e delicata, che ha lentamente conquistato il cuore di tante donne, anche di quelle che mai avrebbero pensato di indossare il rosa.
Ma questa tonalità di blu è perfetta anche con l’azzurro, da quello dei jeans lavaggio chiaro a tutte le sfumature possibili, incluso il carta da zucchero: insieme saranno molto sofisticati, e infonderanno un senso di pace anche alle giornate più caotiche.
(Borsa in vera pelle carta da zucchero)
Se invece vuoi sfruttare l’aspetto più profondo del classic blu, devi optare per i contrasti e per i colori complementari, quelli opposti al blu nello specchio cromatico, come il giallo, l’arancio ed il rosso.
Punta tutto sulle stampe piccole e multicolor, e giocare con la moda diventerà facilissimo!
Cerchi abbinamenti ancora più insoliti? Prova a creare un look monocromatico blu, scegliendo diverse sfumature dello stesso colore: per farlo in maniera impeccabile le tonalità devono essere nettamente differenti, ma il risultato finale deve apparire coerente e ordinato.
Un modo appena più semplice per creare questo tipo di look è giocare con le texture dei tessuti, da quelli più lucidi come la seta a quelli ruvidi come il denim.
A questo punto sono certa che il Classic Blue ti darà tante soddisfazioni nei prossimi mesi, è un colore raffinato con un’anima profonda, perfetto in tutte le stagioni.
Vuoi iniziare ad usarlo subito? Per le feste, abbinalo ad accessori metallizzati, sarai raggiante e molto chic!
È una tonalità bellissima! Ho sempre amato i blu e gli azzurri, come colore. Come tante persone, nel mio armadio, lo prediligo in primavera ed estate. Ottime idee, come sempre, grazie per gli spunti.